Per un francese che da anni vive in
Italia, il
vino "deve" giocoforza rivestire un ruolo di primo piano.
Nascere e crescere sui dolci clivi della
Francia meridionale, e poi trasferirsi in una tenuta tra
Roma ed i
Castelli Romani, costituisce di per sé una sorta di "imprinting" enologico:
Vincent Candela il vino lo conosce, lo apprezza, lo sa coltivare e degustare, fino a farne dapprima un hobby, poi una vera e propria azienda, grazie alla straordinaria qualità dei prodotti della sue tenute, quella francese e quella italiana.
Due
stili, due
bouquet molto diversi tra loro eppure sapientemente miscelati ed offerti ad una esigentissima clientela internazionale, nei vari continenti. Dai vitigni che forniscono i rinomati
360 e
Grains de Sagesse d'oltralpe, alle varietà più squisitamente romane o comunque del Centro Italia, i prodotti delle nostre cantine sono molto apprezzati da sommeliers e cultori. E i recenti successi nell'export testimoniano della bontà dei prodotti, ad ogni latitudine.
Un'azienda enologica giovane e dinamica, in cui la
famiglia Candela gioca un ruolo da protagonista attiva, senza demandare a terzi le scelte strategiche e quelle del quotidiano:
Vincent e
Mara sono infatti costantemente in "
cabina di regìa", controllando personalmente tutte le fasi fino al prodotto finale.
Perché scegliere di "fare vino" è una cosa seria, come ogni buon italiano - e francese - sa benissimo...
www.cantinevincentcandela.it